Abito da cerimonia: da sarà famoso a chi l’ha visto. Come evitarlo

Di solito l’abito da cerimonia è lungo, scollato, scenografico o in tinte shock, per animare l’atmosfera tra gli immancabili look scuri, che deve essere di festa e non un evento noioso, tipo commemorazione istituzionale.

Ma dopo quando la metti quella mise stile Lady Gaga dei primi tempi, troppo anche le serate in compagnia, se pur anch’esse esagerate? Solo ad un matrimonio dove speri non ci siano gli stessi invitati, o di non essere ingrassata o dimagrita tra un’occasione e l’altra.

Abito da cerimonia SheSide ceremony dress 1

In pratica lo acquisti per essere indimenticabile ad una celebrazione importante, ma sei tu a dimenticarlo in un angolo del guardaroba. E oltre a rimanere inutilizzato, spesso ti è pure costato un botto.

Per questo ti sale il nervoso ogni volta che, al cambio di armadio, ti capita tra le mani.

Ecco i nostri consigli per scegliere il vestito da cerimonia che ti evita tutto questo: sono solo 2.

  1. Modello e stile dell’abito devono essere “cuciti” sulla persona che sei, se a quella ufficiatura vuoi essere più di un nome sulla lista degli invitati.
Abito da cerimonia SheSide ceremony dress 2

Il modello dipende dalle tue forme da far risaltare, facendole diventare più proporzionate, se già non lo sono naturalmente.

Lo stile si modula sulla tua personalità, e si nota in modo particolare nei dettagli che indossi:

Abito da cerimonia SheSide ceremony dress 3
  • I tuoi colori, che portano con sé non solo il tuo umore ma anche la tua riconoscibilità, esattamente come un’impronta personale.
  • Le scarpe che, pur essendo considerate accessori, sono un elemento di forte distintività, soprattutto per la donna.
  • Pochet, occhiali, cintura e bijoux da dosare secondo il tuo sentire, ma meglio togliere che aggiungere perché, anche senza scomodare Coco Chanel, “troppo stroppia”.
Abito da cerimonia SheSide ceremony dress 4

2. Per un avvenimento “fuori dall’ordinario”, il tuo look da cerimonia deve essere altrettanto favoloso. E lo è, secondo noi, se è lungo e spezzabile.

  • Il lungo, nella moda femminile, si presta a questa eccezionalità da quando, nell’800!, non si usa più nella vita quotidiana. Infatti quelle gonnellone, che sanno di pomposo, riportano proprio ad un cerimoniale del passato che ben si adatta ad un giorno speciale di oggi. E prese singolarmente, sono classiche ma non troppo, così che nella giusta combo diventano facilmente rock e meravigliosamente contemporanee. Se non vuoi però mandare il messaggio “vorrei ma non posso”, è fondamentale che il dress code lungo sia di un tessuto pregiato e di buona fattura. E’ così che esprimi il valore che dai al tuo essere lì a quella festa. Insomma, se decidi di seguire questa linea, fallo fino in fondo: è la coerenza che ti rende credibile.
  • Lo spezzato, più tipico dell’abbigliamento maschile, è l’altro trucchetto intelligente per usare un outfit da cerimonia in più occasioni. E’ proprio per la possibilità di creare altri abbinamenti, che con un abito tutto di un pezzo non hai, che puoi giocarti successivamente nuovi look. Ecco perchè la gonna lunga è una scelta acuta in questo senso. E quella di SheSide, trasformabile come puoi vedere qui, è la soluzione top per questo scopo. Ricorda inoltre, se vuoi che il dress code spezzato abbia otticamente la resa armoniosa di un vestito intero, di accostare non più di due tinte. Al massimo divertiti con tutte le varie gradazioni.
Abito da cerimonia SheSide ceremony dress 5

Queste sono, secondo noi, le caratteristiche dell’abito da cerimonia da indossare più e più volte. Così se anche hai investito un po’ di più, almeno te lo godi anche dopo il magico giorno.

Abito da cerimonia SheSide ceremony dress 6

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Torna in alto
it_ITItaliano